Le Taverne di Acquasparta con le loro cucine aperte tutte le sere della Festa rispecchiano la tradizione della gastronomia umbra.

Un servizio e una cura al dettaglio degno di un ristorante tre stelle e prezzi tipici delle taverne. Picchiarelli al sugo piccante, pizza sotto il fuoco farcita con salumi e carne arrosto vi aspettano insieme al piatto tipico di ogni Contrada:

Stinco di maiale arrosto,  Lumache e Pasta del papa con le fave e pancetta per la Taverna del Ghetto

Bavette di Olimpia Orsini, Costata principesca, piatto rinascimentale e Birra Artigianale “La Dama” per la Taverna di Porta Vecchia

Gnocchetti del lo santo Cristoforo e oca arrosto con patate per la Taverna di San Cristoforo

La Taverna del Ghetto

La taverna del Ghetto, pur disponendo di tavoli al coperto, offre ai visitatori la possibilità di mangiare nell’antistante piazzetta, un luogo coinvolgente fatto di scorci particolari ed addobbi dai sapori antichi, e di essere serviti da personale in costume dell’epoca.

Tra i piatti prelibati che si possono gustare, sono da annoverare i tradizionali “Picchiarelli”, la “Pasta del Papa” a base di pancetta e fave fresche, le pizze sotto al fuoco farcite e le carni alla brace, ma il piatto forte della taverna è “Lo Stinco della Duchessa”, un saporito stinco di maiale arrostito e guarnito con patate.  

Nel 2018 nell’ambito della Taverna nasce “L’Osteria del Goloso” un angolo caratteristico e suggestivo dove si possono degustare leccornie varie tra cui pasticceria secca, crepes e spiedini di frutta il tutto accompagnato da un ottimo boccale di birra artigianale.

L’osteria è interamente gestita dai giovani della contrada che fino a tarda notte tra un canto goliardico e l’altro si sfidano al gioco chiassoso della “Filomena”, attraendo anche i giovani delle contrade avversarie.

PRENOTAZIONI PER LA TAVERNA DEL GHETTO

T 320 1404652

Pasta del Papa
La cucina della Taverna del Ghetto

La Taverna di San Cristoforo

La taberna di San Cristoforo, caratterizzata dalla presenza di molti giovani contradaioli “ridanciani e goderecci” che allietano le serate con stornelli e rime, è vivacizzata e organizzata grazie all’aiuto da tante coche e cochi contradaioli di “esperienza”, che con la loro saggezza e arte culinaria tradizionale, preparano gustosi manicaretti come i tradizionali picchiarelli, la pizza sotto il foco, le carni alla brace, il tutto annaffiato dal buon vino.  

Oca arrosto con patate

Tra le caratteristiche prelibatezze, che si possono degustare solo nella Contrada DI San Cristoforo vi sono gli “GNOCCHETTI di SAN CRISTOFORO” e “IL TRIONFO D’OCA con DADI di PATATE”, il tutto contornato da tante altre leccornie.

PRENOTAZIONI PER LA TAVERNA DI SAN CRISTOFORO

T 347 6503053

DSC_0893-min
DSC_0897-min
DSC_0903-min
DSC_8509-min
DSC_8618-min
DSC_8535-min
DSC_0885-min
DSC_0906-min
DSC_8516-min
DSC_8529-min
DSC_8606-min
DSC_0874-min
DSC_8571-min
previous arrow
next arrow

La Taverna di Porta Vecchia

I piatti della Taverna di Porta vecchia sono caratterizzati da tanta cura e attenzione, nel corso degli anni sono stati affiancati, accanto ai tipici pietanze tradizionali, anche ricercate ricette del periodo rinascimentale curate dalla chef e contradaiola verace Luciana Scimmi.

Il nostro “piatto di punta” è senza dubbio la Costata Principesca, una pietanza che unisce la saporita carne di maiale arrosto, alle spezie che la insaporiscono e la rendono delicata al palato e profumata all’olfatto.

IL PIATTO RINASCIMENTALE della nostra Lady Chef Luciana Scimmi, ogni sera diverso, accompagna l’avventore in gusti e sapori tipici del Rinascimento italiano conquistando anche i palati più esigenti.

IL PIATTO RINASCIMENTALE della nostra Lady Chef Luciana Scimmi, ogni sera diverso, accompagna l’avventore in gusti e sapori tipici del Rinascimento italiano conquistando anche i palati più esigenti.

PRENOTAZIONI PER LA TAVERNA DI PORTA VECCHIA

T 347 5176414

Costata della Duchessa
289-18_06_P6180460-min
100-17_06_2719_E-M5MarkII-min
272-18_06_P6140228-min
198-18_06_P6050405-min
201-18_06_P6050427-min
221-18_06_P6080654-2-min
210-18_06_P6080614-min
265-18_06_P6130188-min
previous arrow
next arrow